L’autore e illustratore David Ezra Stein arriva per la prima volta in Italia con un albo bestseller del New York Times, vincitore del prestigioso Caldecott Honor.
Una dirompente “storia nelle storie” che reinterpreta le fiabe tradizionali e celebra il momento della lettura della buonanotte, per il divertimento di tutta la famiglia.
In libreria dal 10 novembre 2023

LA GALLINELLA STRAPAZZASTORIE
di David Ezra Stein
traduzione di Laura Bernaschi
40 pagine | Formato 27 x 22 cm
copertina cartonata
ISBN: 9788897865322
Euro: 17,50
Età: da 3 anni
Stampato su carta ecologica FSC
In libreria dal 10 novembre 2023 per Il Barbagianni Editore
C’era una volta una gallinella rossa che amava le storie della buonanotte, così, tutte le sere, il papà gliene leggeva una.
«E va bene,» rispose papà gallo «leggerò una delle tue preferite. E sono certo che stasera non mi interromperai, vero?».
«No, papà, farò la brava.»
Davanti all’ingenuità dei personaggi delle fiabe più famose, però, la gallinella non riesce proprio a trattenersi! Che si tratti di Hansel e Gretel, di Cappuccetto Rosso o di Chicken Little, la nostra pennuta eroina fa irruzione (letteralmente) tra le pagine per avvisare e salvare gli sfortunati protagonisti dal fare qualcosa di molto pericoloso o di molto sciocco.
E quando il libro finisce e non ci sono più storie da raccontare, cosa si fa? I ruoli s’invertono e sarà la gallinella a leggere all’assonnato papà… ma lui ce la farà a rimanere sveglio fino alla fine?
Una riscrittura ironica delle fiabe tradizionali
Arriva per la prima volta nelle librerie italiane un divertentissimo albo illustrato bestseller negli Stati Uniti che ha conquistato tantissime “gallinelle” lettrici Oltreoceano, una esuberante storia della buonanotte per tutte le bambine e i bambini di oggi, che difficilmente si lascerebbero convincere dal lupo o dalla strega affamata…
L’entusiasta paladina del libro è infatti decisamente più attenta di Cappuccetto Rosso o di Hansel e Gretel, e irrompe nelle fiabe come un deus ex-machina per elargire saggi consigli ed evitare che i suoi eroi facciano una brutta fine.
Davanti alle continue interruzioni della figlia, papà gallo cerca di mantenere un certo aplomb e di non perdere la pazienza, regalando ai lettori un delizioso e realistico quadretto familiare in cui il rapporto tra padre e figlia emerge in tutta la sua dolcezza.



Il rito serale della buonanotte al centro della narrazione
La brevità dei testi, il ritmo incalzante e la ripetizione a mo’ di ritornello delle scene più memorabili ne fanno una spassosa storia della buonanotte, cucita su misura per essere letta ad alta voce. Il momento della lettura condivisa diviene esso stesso protagonista della narrazione, con tutte le sue manifestazioni ricorrenti: la vicinanza emotiva e fisica tra l’adulto che legge e il bambino che ascolta, le consuetudini della messa a letto e della scelta del libro, il dialogo costante, la piena partecipazione, il sonno che a un certo punto fa capolino…
Un mix che invoglia alla lettura
A caratterizzare la narrazione sono le gag comiche, che vengono supportate da tavole squillanti e piene di ritmo. Le spassose avventure dei tre co-protagonisti sono anche l’antidoto perfetto per scongiurare il rischio noia o il disinteresse da lettura. Indiscutibili il fascino e la suspense provocati dai forbot (formiche-robot) e altri insetti cibernetici e dagli scontri con i vari nemici della storia. Inevitabile la curiosità sull’origine di Hilo e sull’evoluzione dei rapporti tra D.J. e Gina, amici di vecchia data che ora pensano di non avere più molto in comune. Il racconto si snoda veicolando emozioni e sentimenti contrastanti che avvicinano i tre simpatici protagonisti alla quotidianità di tanti potenziali lettori e lettrici (mostri cibernetici esclusi).
Commistione tra classico e pop
Lo sviluppo orizzontale dell’albo permette alle energiche illustrazioni di “sfondare la quarta parete” proprio come fa la gallinella entrando nelle pagine lette dal papà. Grazie alla sua ironica irriverenza e a un design dei personaggi estremamente espressivo, questa “storia nelle storie” fa breccia nel cuore dei lettori. Geniale e coinvolgente anche l’accostamento della classicità della fiaba con elementi che appartengono alla cultura pop e contemporanea, come l’utilizzo di balloon e onomatopee che spezzano le dinamiche di lettura tradizionali richiamando il mondo del fumetto.
La gallinella strapazzastorie si inserisce nel filone di libri che rivisitano in chiave moderna e umoristica le fiabe classiche, in continuità con altre pubblicazioni molto amate del Barbagianni Editore come Attenti alle ragazze e Attenti ai ragazzi di Tony Blundell.
Premi, riconoscimenti e serie tv
Libro vincitore del prestigioso Caldecott Honor 2011, è stato nominato tra i bestseller del New York Times. La contagiosa esuberanza della gallinella rossa è diventata protagonista di una serie animata per Apple TV, Interrupting Chicken, uscita nel 2022 e tradotta per gli schermi italiani come Coccodè, tocca a me!
“Un albo magnificamente illustrato che farà ridere di cuore tutti i bambini” Booklist
“Una gallinella con una ‘laurea nell’interrompere le storie’; Stein non ne sbaglia una!”
School Library Journal
L’AUTORE
David Ezra Stein nasce a Brooklyn, New York, e fin da piccolissimo sviluppa un immenso amore per i libri e le storie, alimentato da una famiglia che gli ha sempre permesso di nutrire generosamente la sua immaginazione. Alla fine del suo percorso di studi alla Parsons School of Design di Manhattan e incoraggiato dalla sua insegnante e autrice per l’infanzia Pat Cummings, Stein decide di dedicarsi alla letteratura per bambini. Il suo primo libro, Cowboy Ned & Andy, viene pubblicato da Simon & Schuster e da quel momento la sua carriera nei libri per l’infanzia prende il volo. A oggi ha pubblicato oltre 20 libri, molti dei quali vincitori di numerosi premi, tra cui: il Caldecott Honor 2011 vinto da La gallinella strapazzastorie; lo Ezra Jack Keats Award, il Miglior libro dell’anno di Publishers Weekly, l’Editor’s Choice del Kirkus Review e il Miglior libro dello School Library Journal con l’albo Leaves; lo Charlotte Zolotow Honor Book 2010 con Pouch! I suoi albi sono molto apprezzati anche all’estero e sono stati tradotti in cinese, coreano, giapponese, spagnolo, catalano, olandese, francese e suomi,. La gallinella strapazzastorie è il suo primo libro ad arrivare nelle librerie italiane. Stein vive attualmente a Kew Gardens, NY, con la moglie, due bambini e un coniglio di nome Bun Bun. Quando non lavora a nuove storie e illustrazioni ama cantare, andare in bicicletta, cucinare e fare jogging, ma non tutto nello stesso momento – sarebbe da sciocchi!
“Uno tra i più dotati artisti di nuova generazione” Leonard S. Marcus – The Horn Book
LA TRADUTTRICE
Laura Bernaschi
È nata nel 1980 in provincia di Roma, dove vive e lavora. Dopo essersi occupata per quindici anni di scrittura televisiva, dal 2018 è traduttrice editoriale dall’inglese e dallo spagnolo. Traduce soprattutto saggistica (in particolare testi di storia, arte, architettura e filosofia) e narrativa per bambini e ragazzi, collaborando con marchi editoriali come Il Barbagianni, Il Castello, Lapis, Nomos, Bompiani, Einaudi, Mondadori e Skira.
LA CASA EDITRICE
Il Barbagianni Editore
Nata nel 2012 a Roma, Il Barbagianni Editoreè una casa editrice indipendente che propone libri e giochi da condividere tra adulti, bambine e bambini. L’obiettivo è stimolare la creatività, dialogare con i più piccoli, avvicinarli alla lettura, emozionarli, divertirli e far loro scoprire sempre qualcosa di nuovo. Nel catalogo sono presenti albi illustrati, volumi di divulgazione scientifica illustrata, giochi a schede, libri di gioco e di didattica. Dal 2018 esiste anche una collana di narrativa, dedicata ai primi lettori, che ha riscosso molto successo grazie alle avventure di un piccolo detective, di nome Nate. Nel 2021 ha vinto il Premio Orbil – assegnato dalle librerie indipendenti – per la Categoria Narrativa 6-10 anni, con Il Grande Nate di Marjorie Weinman Sharmat e Marc Simont. Caro Mr. Henshaw di Beverly Cleary è entrato nella terzina finalista al Premio Andersen 2022 – per la Categoria Miglior Libro 9/12 anni. Nel 2022 ha iniziato la pubblicazione della leggendaria serie americana Ramona, sempre di Beverly Cleary, autrice che la casa editrice propone in Italia attraverso la prestigiosa traduzione di Susanna Mattiangeli.
Tutte le pubblicazioni sono realizzate in Italia da artigiani esperti, con materiali di alta qualità.
ilbarbagiannieditore.it | box@ilbarbagiannieditore.it
Loghi

Scarica il comunicato stampa e le immagini
Se vuoi conoscere maggiori dettagli su questo titolo invia un’email a news@lachiccaufficiostampa.it