Volta la pagina

Dopo il successo di Avrò cura di te, tornano in libreria Maria Loretta Giraldo e Nicoletta Bertelle, con un albo illustrato per sorridere alla vita e ricordare che c’è sempre una sorpresa che ci aspetta

Uscirà in libreria il 26 agosto Volta la pagina, il nuovo lavoro firmato da Maria Loretta Giraldo per il testo e da Nicoletta Bertelle per le illustrazioni. Dopo il bestseller Avrò cura di te, un nuovo albo che emoziona e che tocca nel profondo, stavolta invitandoci a ricordare che la vita non finisce mai di stupirci, a ogni giro di pagina.

VOLTA LA PAGINA

Scritto da Maria Loretta Giraldo
illustrato da Nicoletta Bertelle
pag. 32 illustrate a colori, copertina cartonata
cm 24×34
ISBN 9791254640159
euro 16,00
Editore: Camelozampa
Stampato su carta ecologica FSC

In libreria dal 26 agosto 2022

Un gioco incalzante e sorprendente, una giravolta di scoperte a ogni giro di pagina. Come nella canzone popolare, il gioco del voltare la pagina ci invita a immergerci in un mondo fantastico, in cui ogni volta che il libro si riapre ci ritroviamo catapultati in una realtà diversa: dal bebè che nasce in un giardino al volo appesi al collo di un uccellino, dall’aeroplano che sorvola il mare alla tasca di un mago…

Ma il gioco del Volta la pagina non è solo fantasia: è soprattutto un invito a riconoscere la meraviglia che la vita ci riserva, con la sua continua capacità di sorprenderci. Un albo per sorridere alla vita e ricordarsi che c’è sempre qualcosa di incredibile e sorprendente che ci aspetta.

Maria Loretta Giraldo, una delle più apprezzate scrittrici italiane per bambini, celebre autrice di filastrocche presenti in moltissime antologie, firma un testo poetico giocoso e immaginifico, esaltato dalle evocative illustrazioni di Nicoletta Bertelle, che aggiungono sorpresa e meraviglia, con funamboliche trovate che aprono nuovi orizzonti ogni volta che si gira la pagina.

L’autrice delle parole

Maria Loretta Giraldo ha pubblicato oltre 150 libri per bambini con le maggiori case editrici italiane, tra cui Giunti, Fabbri, De Agostini, San Paolo, Rizzoli, Fatatrac, Bohem Press. È tradotta in
tutto il mondo. Vive a Verona. Per Camelozampa ha già pubblicato Avrò cura di te, Prova a dire Abracadabra! e Mamma mammut.


L’illustratrice

Sara Saorin, laureata alla Scuola Interpreti e Traduttori di Bologna, è co-fondatrice di Camelozampa, per la quale ha Nicoletta Bertelle si è formata con maestri del calibro di ​Štěpán Zavřel ed Emanuele Luzzati. Ha illustrato oltre 150 libri per vari editori, tra cui Fabbri, Giunti, San Paolo, Coccinella, Franco Cosimo Panini. Tiene laboratori e letture animate nelle scuole, biblioteche e musei. Vive a Padova. Per Camelozampa sono già usciti Avrò cura di te, Prova a dire Abracadabra! e Mamma mammut.

Loghi

logo camelozampa

Casa editrice

CAMELOZAMPA, Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year per l’Europa (2020), è una casa editrice indipendente del padovano, nata nel 2011 e specializzata in picture book e narrativa per bambini e ragazzi, fino a giovani adulti. Produce libri di qualità, prestando grande attenzione a ogni aspetto, dai contenuti ai materiali (con l’utilizzo ad esempio di carta certificata FSC). Tra i suoi punti di forza la riscoperta di capolavori internazionali della letteratura per ragazzi, mai arrivati prima in Italia o finiti troppo presto fuori catalogo: tra questi, i titoli di Quentin Blake, Anthony Browne, Astrid Lindgren, Helen Oxenbury, Tana Hoban, Crockett Johnson, Ruth Krauss, Sven Nordqvist, Allan Ahlberg, Tomi Ungerer, Marie-Aude Murail, Guus Kuijer e molti altri. A queste riscoperte affianca un lavoro di scouting per dare spazio alla creatività di autori e illustratori italiani, emergenti o già affermati. Camelozampa è una casa editrice ad alta leggibilità.


Download Press Kit

Se vuoi conoscere maggiori dettagli su questo titolo invia un’email a ufficiostampa@lachicca.online

Condividi

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Scopri gli altri titoli

Rumple Buttercup

Una storia bizzarra e squisita che parla di banane, di appartenenza e di essere sé stessi, scritta e illustrata dall’attore, sceneggiatore, regista e illustratore Matthew

Andersen Fiabe

ANDERSEN Fiabe LP 33 giri | Cinque fiabe di Hans Christian Andersen in vinile blu La nuova edizione in 33 giri di cinque famose fiabe