Tutto sopra un waffle

Dopo La casa di Pine Island, l’amatissima autrice canadese torna in Italia con il romanzo considerato il suo capolavoro, una storia toccante e piena di humour, che parla di legami, affetti e speranza

Tutto sopra un waffle è il romanzo che più di ogni altro ha consacrato Polly Horvath tra le più significative voci della letteratura per ragazzi contemporanea. Insignito di numerosi premi, conquista fin dalle prime righe per la freschezza e sincerità della sua protagonista, una ragazzina che, contro ogni evidenza, non si rassegna a credere di essere rimasta orfana. Una storia meravigliosa su come riuscire a sorridere alla vita nonostante tutto, perché anche in mezzo alla tristezza può irrompere la gioia.

TUTTO SOPRA UN WAFFLE

Scritto da Polly Horvath
Illustrato da Veronica Truttero
Traduzione di Alice Casarini
Collana I Peli di gatto
età: 10 +
cm 14 x 21 cm , 256 pp.
ISBN 9791254640562
euro 16,90

Stampato su carta ecologica FSC®
In libreria dal 20 ottobre 2023

  • White Ravens
  • Newbery Honor Book
  • Boston Globe – Horn Book Award Honor Book
  • American Library Association Notable Book
  • Child Magazine Best Book Award
  • Parents’ Choice Gold Award
  • Parent’s Guide to Children’s Media Award
  • Mr. Christie’s Book Award
  • Sheila Egoff Children’s Literature Prize
  • New York Times Bestseller
  • Publishers Weekly Bestseller

Non hai mai creduto a qualcosa senza nessun motivo logico,
solo perché nel profondo del cuore sentivi che era vero?

Durante una tremenda tempesta, i genitori di Primrose Squarp scompaiono in mare e non se ne hanno più notizie. L’unica a non crederli morti è la loro figlia undicenne, certa che siano al sicuro su una qualche isoletta nell’Oceano. Una ragazzina, però, non può vivere da sola e così, sia pure controvoglia, lo stravagante zio Jack arriva a Coal Harbour per prendersi cura di lei. Primrose trova amicizia e consolazione nella cucina del ristorante locale, dove la proprietaria, Miss Bowzer, dispensa consigli, pillole di buon senso e cibo. Nel suo ristorante vige una regola sola: qualsiasi sia la pietanza, va servita rigorosamente sopra un waffle! Una regola che diventa un po’ una metafora della vita, perché come scopre Primrose, è sempre possibile trovare il buono nelle persone, stringere dei legami anche nelle situazioni più difficili, tenere viva la fiammella della speranza.

Anche in questo romanzo Polly Horvath mostra la sua straordinaria sensibilità nel raccontare il mondo dal punto di vista dei ragazzi, che insieme al suo stile brillante e vivace, e a una trama densissima di colpi di scena, dà vita a un romanzo irresistibile, dal tono spumeggiante ma anche ricco di momenti commoventi. Non si può non amare fin dalle prime righe Primrose, con i suoi capelli “color carote in salsa di albicocche (segue ricetta)”, la sua pelle “chiara nei punti in cui non ci sono lentiggini” e la sua incrollabile quanto irragionevole speranza, che diventa presto contagiosa. Una protagonista che sembra essere l’unione perfetta tra Pippi Calzelunghe e Anna dai capelli rossi.

A rendere particolare e delizioso il romanzo sono anche le ricette che segnano la fine di ogni capitolo, quelle che Primrose comincia ad annotare nel quaderno appena iniziato da sua mamma: quasi delle “ricette per l’anima”, diventano un racconto in chiave culinaria delle sue disavventure, dei suoi stati d’animo e della sua crescita.  

Già tradotto in undici lingue, Tutto sopra un waffle esce in Italia impreziosito dalle freschissime illustrazioni originali di Veronica Truttero, che già aveva dato vita ai personaggi di Polly Horvath per La casa di Pine Island, romanzo vincitore del Premio Orbil 2023 e del Premio Arpino 2023. 

L’autrice

Polly Horvath, celebre autrice statunitense con cittadinanza canadese, ha firmato molti romanzi per ragazzi, tradotti in oltre 25 libri e vincitori dei più importanti premi letterari, tra cui il Newbery Honor Book, il National Book Award, la selezione internazionale White Raven, il premio Young Adult Book of the Year della Canadian Library Association, oltre al prestigioso Deutscher Jugendliteraturpreis in Germania. I suoi libri sono stati bestseller del New York Times e del Publisher’s Weekly e sono materia di studio nei programmi di letteratura per l’infanzia in Nord America e a livello internazionale. In Italia ha vinto il Premio Andersen nel 2015 con La stagione delle conserve (Piemme) e con La casa di Pine Island (Camelozampa) il Premio Orbil e il Premio Arpino.

L‘illustratrice

Veronica Truttero, dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna, si è formata alla Scuola internazionale d’illustrazione di Sarmede, alla scuola Ars in fabula di Macerata, al master all’Accademia Drosselmaier. Dal 2016 vive a Ravenna dove lavora come illustratrice e libraia nella libreria per ragazzi di nome Momo, aperta insieme a due colleghe. Nel 2018 e 2020 due suoi libri vengono scelti per la prestigiosa White Ravens List. Nel 2021 è selezionata nella mostra “Eccellenze italiane; la nuova generazione di illustratori per ragazzi”. Per Camelozampa ha già illustrato Meno male che il tempo era bello di Florence Thinard, Caro signor F. di Alice Keller e La casa di Pine Island di Polly Horvath.

La traduttrice

Alice Casarini traduce principalmente narrativa per ragazzi e materiale cinematografico (saggi, sottotitoli e pressbook). È laureata in Lingue e letterature straniere e ha conseguito un master e un dottorato in Traduzione audiovisiva (Università di Bologna, 2014). Ha insegnato traduzione dall’inglese all’italiano presso il dipartimento di Interpretazione e traduzione dell’Università di Bologna (Forlì) e la SSML Carlo Bo di Bologna e tiene regolarmente seminari di localizzazione di videogiochi. Dal 2014 traduce per Mondadori, HarperCollins, Giralangolo, Terre di Mezzo, minimum fax. La casa dei Gunner di Rebecca Kauffman, da lei tradotto per Sur, ha vinto il premio Tribùk dei Librai 2020. Per Camelozampa ha già tradotto La casa di Pine Island di Polly Horvath e Coleotteri per colazione di Madeleine Finlay.

Immagini del libro

Loghi

logo camelozampa

Casa editrice

CAMELOZAMPA è una casa editrice indipendente, vincitrice del BOP 2020 Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year per l’Europa. È nata nel 2011 e pubblica albi per la prima infanzia, picture book, non-fiction, narrativa per bambini e ragazzi, fino a giovani adulti. Produce libri di qualità, prestando grande attenzione a ogni aspetto, dai contenuti ai materiali (con l’utilizzo ad esempio di carta FSC). Tra i suoi punti di forza la riscoperta di capolavori internazionali della letteratura per ragazzi, mai arrivati prima in Italia o finiti troppo presto fuori catalogo. A queste riscoperte affianca un lavoro di scouting per dare spazio alla creatività di autori e illustratori italiani, emergenti o già affermati. Camelozampa è una casa editrice ad alta leggibilità. 

Via Main, 8 – 35043 Monselice (PD) – info@camelozampa.comwww.camlozampa.com 

Download Press Kit

Se vuoi conoscere maggiori dettagli su questo titolo invia un’email a news@lachiccaufficiostampa.it

Condividi

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Scopri gli altri titoli

Rumple Buttercup

Una storia bizzarra e squisita che parla di banane, di appartenenza e di essere sé stessi, scritta e illustrata dall’attore, sceneggiatore, regista e illustratore Matthew

Andersen Fiabe

ANDERSEN Fiabe LP 33 giri | Cinque fiabe di Hans Christian Andersen in vinile blu La nuova edizione in 33 giri di cinque famose fiabe