L’ombra di ognuno
Mélanie Rutten, un talento internazionale dell’illustrazione, finalmente in Italia
Arrivano per la prima volta in Italia le straordinarie illustrazioni e le storie toccanti e poetiche di Mélanie Rutten, pulipremiata autrice e illustratrice belga già pubblicata in tutto il mondo. Con L’ombra di ognuno, già vincitore di una menzione al Bologna Ragazzi Award e primo volume di una serie di tre titoli, Camelozampa la fa conoscere finalmente anche ai lettori italiani.
Dati tecnici

L’OMBRA DI OGNUNO
Scritto e illustrato da Mélanie Rutten
Traduzione di Sara Saorin
età: 5 +
collana Le Piume
cm 21,5 x 28
56 pp. illustrate a colori, copertina cartonata
euro 20
ISBN 9791280014160
Stampato su carta ecologica PEFC
In libreria dal 1 aprile 2021
BOLOGNA RAGAZZI AWARD 2014 Mention (Fiction)
Vincitore Quebec/Wallonie-Bruxelles Award
Vincitore Brindacier Award
Già pubblicato in Cina, Corea, Francia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Spagna, Turchia, USA
È il racconto di un Coniglietto che ha fretta di crescere, un Cervo malinconico, un Gatto sportivo, un piccolo Soldato in guerra con se stesso, un Libro che ha sete di sapere e un’Ombra silenziosa.
Le loro strade si uniscono in un viaggio verso un vulcano, tra avventure nel bosco e notti stellate, in cui ognuno affronterà assieme agli altri le proprie paure: del buio, della solitudine, della separazione, della morte lontana dei genitori, della crescita.
Una storia di formazione raffinata e poetica, intima eppure universale, un’epopea della crescita. Amicizia e amore, altruismo e solidarietà, paura di diventare grandi e desiderio di libertà si mescolano in un’avventura che ha il sapore della fiaba.
Il testo, evocativo e onirico, è accompagnato da magnifiche illustrazioni a inchiostro di china e acquerelli dai colori puri, scintillanti e trasparenti.
L’autrice e illustratrice

Mélanie Rutten, nata nel 1974 in Belgio, ha trascorso la sua infanzia in Africa. Dopo aver studiato fotografia, ha seguito corsi di illustrazione a Bruxelles. Giocando con i colori e le luci, mescolando acquerello e china, accompagna i lettori nel suo universo popolato da creature che ci somigliano, animate da sentimenti universali: il senso del passare del tempo, l’accettazione di sé, l’apertura agli altri. I suoi albi illustrati hanno vinto numerosi premi, nazionali e internazionali, e sono tradotti in tutto il mondo.
La traduttrice
Sara Saorin, laureata alla Scuola Interpreti e Traduttori di Bologna, è co-fondatrice di Camelozampa, per la quale ha tradotto i romanzi, tra gli altri, di Marie-Aude Murail, Christophe Léon, Christian Bobin, Alexandre Jardin e gli albi di Anthony Browne, Tony Ross, Michael Foreman, Quentin Blake, tra cui Zagazoo, Premio Andersen 2017. La sua traduzione di Meno male che il tempo era bello è stata finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020.
Immagini del libro




Loghi

Casa editrice
Camelozampa è una casa editrice indipendente del padovano, nata nel 2011 e specializzata in picture book e narrativa per bambini e ragazzi, fino a giovani adulti. Nel 2020 è premiata con il BOP – Bologna Prize for the Best Children’s Publisher of the Year come migliore editore per ragazzi in Europa. Produce libri di qualità, prestando grande attenzione a ogni aspetto, dai contenuti ai materiali (con l’utilizzo ad esempio di carta certificata FSC). Tra i suoi punti di forza la riscoperta di capolavori internazionali della letteratura per ragazzi, mai arrivati prima in Italia o finiti troppo presto fuori catalogo: tra questi, i titoli di Quentin Blake, Anthony Browne, Jimmy Liao, Tomi Ungerer, Marie-Aude Murail, Guus Kujer e molti altri. A queste riscoperte affianca un lavoro di scouting per dare spazio alla creatività di autori e illustratori italiani, emergenti o già affermati. Camelozampa è inoltre una casa editrice ad alta leggibilità. Via Main, 8 – 35043 Monselice (PD) – info@camelozampa.com – www.camlozampa.com
Camelozampa è vincitrice del BOP 2020 Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year per l’Europa.
Se vuoi conoscere maggiori dettagli su questo titolo invia un’email a ufficiostampa@lachicca.online