Angeli

Una metropoli come tante, in cui gli adulti appaiono distratti e assenti, mentre gli occhi dei bambini sanno cosa guardare e vedere.

Una poesia illustrata che dipinge una realtà “distopica” in cui l’infanzia è padrona della città, tra giochi, sguardi rubati, confidenze segrete, emozioni che durano
un frammento di secondo.

In libreria dal 19 aprile

Testo di Antonio Ferrara
illustrazioni di Alessandra Lazzarin
28 pagine, formato 21×28 cm
euro 18,00
ISBN 978-88-99136-92-5

Dai 4 anni in su

Una grigia periferia urbana, un’altalena, la coda di macchine che si muove lenta, giochi di gruppo per strada. La poesia può essere ovunque, basta intercettare lo sguardo di uno sconosciuto, magari di un bambino seduto sul seggiolino di un bus, e vedere il mondo per un istante con i suoi occhi.

Il famoso autore per ragazzi Antonio Ferrara e la raffinata illustratrice Alessandra Lazzarin portano in libreria un alboallo stesso tempo duro e tenero che racconta la selvatichezza dell’infanzia. Una poesia illustrata dalle atmosfere contemporanee e sferzanti.

In una grande città in cui gli adulti sono presi dai loro impegni e quasi disorientati, gli occhi dei bambini sono gli unici capaci di fermarsi, di accorgersi dei dettagli e di vedere… Seguiamo rapiti i loro movimenti, i loro corpi che sprigionano vitalità, ci chiediamo se gli angeli non siano proprio loro, che vivono le loro giornate con intensità e curiosità, sempre con i sensi allerta.

Quella che emerge dagli schizzi vividi di Lazzarin e dai versi graffianti di Ferrara è una realtà dal sapore distopico non molto distante dalla nostra.

Antonio Ferrara

Il testo di Ferrara, conciso e potente, è scandito dal ritmo delle illustrazioni di Lazzarin, caratterizzate da un segno fresco ed evocativo, che lascia spazio alla propria personale chiave interpretativa.

Fin dalla copertina, gli angeli-bambini di Lazzarin puntano lo sguardo dritto negli occhi di chi li guarda, bucando la pagina con la loro espressività. Le pennellate rapide e precise dell’illustratrice li ritraggono mentre si arrampicano, saltano, corrono, in un contesto contemporaneo quasi decadente.

La poesia di Angeli può essere letta lentamente, strofa dopo strofa, soffermandosi sulle tavole che esprimono la visione accattivante dell’illustratrice, oppure tutta d’un fiato, nell’ultima pagina, che intreccia i versi di Ferrara solo con l’immaginazione del lettore.

L’autore ha ideato un laboratorio collegato al libro, dal titolo Condominio Poesia, con il quale porterà il libro in giro per l’Italia.

L’AUTORE – Antonio Ferrara

​​È uno tra gli autori più prolifici e conosciuti in Italia, spaziando in vari generi letterari per l’infanzia, dai romanzi per bambini agli albi illustrati. Nato in provincia di Napoli, dove è vissuto fino all’età di vent’anni, si è poi trasferito a Novara, dove vive e lavora attualmente. È scrittore, illustratore e formatore e ha ricevuto, nell’arco della sua carriera, diversi premi e riconoscimenti, come il Premio Andersen nel 2012 per il Miglior libro 15 + con Ero cattivo (Edizioni San Paolo) e nel 2015 come illustratore per il libro Io sono così (Settenove). Ha pubblicato con molte case editrici tra cui: Mondadori, Rizzoli, Salani, Il Castoro, Feltrinelli, San Paolo, Einaudi Ragazzi, Interlinea, Condè Nast, Fatatrac, Artebambini. Tiene laboratori di scrittura creativa presso scuole, biblioteche, librerie, carceri, ospedali e associazioni culturali.

L’ILLUSTRATRICE – Alessandra Lazzarin

È nata a Padova e vive a Conselve (PD). Dice di sé: “Disegnare è il mio modo personale di conoscere il mondo e di trattare tutto ciò che mi passa per la testa. Uso il disegno per pensare, così come i buddisti usano il canto nelle cerimonie”. Illustratrice, pittrice e architetto, Lazzarin, quando non illustra, dipinge o lo insegna ad altri perché sa che l’arte si nasconde nelle persone e che occorre imparare per darle espressione. Ha al suo attivo diverse mostre. Il suo albo illustrato d’esordio è stato Grilli e rane, scritto da Barbara Ferraro (edizioni corsare). Ha scritto e illustrato Un gioco da ragazze (orecchio acerbo). Sue sono le illustrazioni di Esplorazione, di Carola Susani (orecchio acerbo) e di Ester la bella, di Lia Levi (Giulio Perrone Editore, collana curata da Nadia Terranova).

LA CASA EDITRICE

Logo di Edizioni Corsare

Edizioni corsare nasce nel 2000 da un progetto di Giuliana Fanti orientato alla pubblicazione di libri di teatro contemporaneo internazionale. Il 2003 è l’anno in cui ha inizio la pubblicazione di albi illustrati per bambini e ragazzi, caratterizzati da una forte cifra autoriale e da un lavoro costante di ricerca e progettazione grafica. E ancora libri di teatro per ragazzi, teatri pop-up, la collana Teatri di carta (albi ispirati a spettacoli teatrali), narrativa per ragazzi e ragazze dai 9 ai 13 anni, la serie La Collanina, per le prime letture autonome e, ultima, la collana Border, per un pubblico young adult. La grande cura per la qualità dei testi e delle illustrazioni è una cifra della casa editrice che privilegia progetti originali. I suoi libri sono pubblicati in molti Paesi, tra cui: Brasile, Stati Uniti, Cina, Taiwan, Russia, Corea del Sud, Romania, Francia, Spagna.
www.edizionicorsare.it Facebook Instagram


Per comunicati e informazioni stampa

Ufficio stampa laChicca di Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani cell. 338 1557825
f.tamberlani@lachiccaufficiostampa.it | francescatamberlani@gmail.com​
https://lachiccaufficiostampa.it/


Se vuoi conoscere maggiori dettagli invia un’email a news@lachiccaufficiostampa.it

Condividi

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Scopri gli altri titoli

La grande fabbrica delle puzze

Tappatevi bene il naso e tenetevi pronti a diventare grandi esperti di puzze, olezzi e odori d’ogni tipo! La serie di albi illustrati “La grande

In tenda con Pettson

Torna l’imprevedibile duo Pettson e Findus, con una nuova esilarante avventura che questa volta ci fa scoprire le “gioie” del campeggio. Camelozampa continua la pubblicazione

Bradi va in città

L’affermato autore e illustratore Fabrizio Silei entra nel catalogo di edizioni corsare con un romanzo illustrato ironico e giocoso che ha per protagonisti due animali