Incontrarsi per caso, diventare amici per la vita, affrontare insieme esperienze che cambiano nel profondo. Una storia commovente e imprevedibile firmata da una delle migliori giovani autrici per ragazzi in Olanda.
Per Samuel, 10 anni, e la sua famiglia, sono appena cominciate le vacanze nell’isola di Texel, quando per un banale incidente il fratello maggiore si infortuna un piede e la settimana di ferie è compromessa per tutti. In visita all’ambulatorio medico, il ragazzino si imbatte in Tess, figlia dell’assistente del dottore, che gli appare subito originale e magnetica. I suoi occhi hanno bellissime pagliuzze dorate; è più alta delle coetanee, indossa una giacca di pelle e stivali lucidi. È una tipa esuberante, che non chiede scusa e incute una certa soggezione, ma Samuel ne è affascinato.
I due stringono amicizia e Tess, che vive con la mamma single, lo coinvolge ben presto nel suo folle piano per conoscere il padre, di cui non sa nulla a parte il nome. Con uno stratagemma, la ragazzina riesce a invitare l’uomo e la sua compagna a soggiornare nell’isola… Dopo una settimana incredibile, la verità salterà fuori e niente sarà più come prima.
Una storia piena e incalzante che racconta con purezza e realismo le difficoltà delle relazioni familiari, la forza dell’amicizia, la paura della morte, le incognite della crescita.
Un romanzo da leggere su carta e da ascoltare in versione digitale grazie all’app leggieascolta Beisler. Per un’esperienza di lettura completa, ricca, coinvolgente e realmente inclusiva. Per saperne di più: https://www.beisler.it/leggi-ascolta/
Dati tecnici

TESS E LA SETTIMANA PIÙ FOLLE DELLA MIA VITA
di Anna Woltz
illustrazioni di Regina Kehn
traduzione di Anna Patrucco Becchi
brossurato plastificato con bandelle
Pag. 180
13,5×21 cm, € 15,80
ISBN 978-88-7459-077-3
In libreria dal 22 ottobre 2020
Età: dai 10 anni
L’autrice

Nata a Londra nel 1981, è cresciuta a L’Aia ed è considerata una delle migliori giovani autrici per ragazzi in Olanda. Tess e la settimana più folle della mia vita è già tradotto in otto lingue, tra cui tedesco, francese, sloveno, ungherese e giapponese, e ha ricevuto il premio Vlag en Wimpel 2014 e il Vlaamse Kinder- en Jeugdjury 2015, assegnato da una giovane giuria. Il settimanale tedesco Die Zeit lo ha eletto nel luglio del 2015 come miglior libro del mese. La versione cinematografica del libro, diretta dal regista Steven Wouterlood, è stata presentata ai Filmfestspiele di Berlino e sta riscontrando un grande successo internazionale.
L’illustratrice

Nata ad Amburgo nel 1962, lavora come illustratrice freelance per vari editori e riviste, e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro. Ha illustrato lo Schiaccianoci e il re dei topi di E.T.A. Hoffmann, Ali Baba e i quaranta ladroni, nonché libri di Michael Ende, Daniil Kharms, Cornelia Funke, Otfried Preussler e Franz Kafka, tra gli altri.
Loghi

Se vuoi conoscere maggiori dettagli su questo titolo invia un’email a ufficiostampa@lachicca.online