Un romanzo per ragazzi commovente e sincero, una descrizione senza sconti dei meccanismi psicologici del bullismo
Arriva anche in Italia Sono Vincent e non ho paura, di Enne Koens, romanzo per ragazzi caso letterario nei Paesi Bassi e in Germania, dove è anche finalista al prestigioso Deutscher Jugendliteraturpreis.
Un protagonista fragile ma anche molto forte, Vincent, vittima di un branco di bulli che rendono la sua esistenza estremamente difficile, eppure in grado di costruirsi un mondo immaginario per riuscire a sopravvivere. E, alla fine, ritornare con coraggio ad affrontare la realtà.
Dati tecnici

SONO VINCENT E NON HO PAURA
scritto da Enne Koens
illustrato da Maartje Kuiper
traduzione di Olga Amagliani
età 9+
collana I Peli di gatto
cm 14 x 21
248 pp. illustrate, cop. cartonata
euro 15,90
ISBN 9791280014665
Edizione ad alta leggibilità con il font EasyReading
Stampato su carta ecologica FSC
In libreria dal 27 gennaio 2022
Finalista Deutscher Jugendliteraturpreis
Nominato per il Dutch Children’s Jury PrizeDall’autrice di Hotel Bonbien
Vincent conosce a memoria il Manuale di sopravvivenza. Non esce mai senza il suo kit di emergenza. Sopravvivere è la sua specialità. Non ha molta scelta, perché ogni giorno, a scuola, sopravvivere è la sua missione, da quando Dilan e il suo branco di bulli l’hanno preso di mira. E adesso c’è pure il campo scuola: Vincent si aspetta il peggio e si prepara a ogni possibilità. Poi una nuova ragazza si unisce alla sua classe, e questo cambia tutto…
Il commovente ritratto di un ragazzino solitario ma pieno di coraggio e di una ragazzina anticonformista che non ama le regole ed è determinata a compiere le proprie scelte.
Sono Vincent e non ho paura è un romanzo che descrive alla perfezione i meccanismi del bullismo e le sue conseguenze psicologiche su chi ne è vittima: la convinzione di meritarsi in qualche modo le angherie, la paura che condiziona ogni attimo delle giornate, la frustrazione di non poter essere diversi da quello che si è.
Al tempo stesso, Vincent può contare su un mondo interiore ricchissimo e consolatorio: tutta una serie di animaletti, amici immaginari che sono sempre al suo fianco e gli parlano in ogni momento della giornata, dando voce ai suoi timori e ai suoi pensieri e suggerendo strategie per affrontare la realtà.
Ma quando arriva il momento del campo scuola, dove i bulli potranno dare libero sfogo alle loro cattiverie sempre più pericolose, Vincent si convince di non avere altra scelta che scappare: sopravviverà nella foresta, da solo, basandosi sugli insegnamenti del suo manuale…
Come già in Hotel Bonbien, la scrittura di Enne Koens è brillante, fresca e ricca di humour. In questo caso non mancano i momenti drammatici, ma resta sempre una leggerezza di fondo, nel racconto del mondo immaginario di Vincent e nell’amicizia con una ragazzina vera che finalmente lo riscatta e lo aiuta ad affrontare i suoi problemi nel mondo reale.
Le illustrazioni di Maartje Kuiper, che ha creato una originalissima veste grafica in nero e verde, ci trasportano in modo delicato nell’universo di Vincent, dagli estratti del suo manuale di sopravvivenza agli animaletti che popolano le pagine.
Una lettura per la Giornata nazionale contro il bullismo (7 febbraio)
In corso la realizzazione del film con una produzione internazionale
Diritti venduti in Germania, Russia, Corea e Cina
“Bullismo, campo scuola, sopravvivenza, amici immaginari: ingredienti che spesso troviamo nella
letteratura per ragazzi in varie combinazioni. Ma Enne Koens li trasforma in un romanzo frizzante e avvincente, con la sua empatia e il suo stile curato” (Trouw)
L’autrice
Enne Koens dopo gli studi da attrice ha lavorato principalmente come scrittrice: è autrice di opere teatrali, canzoni, racconti e romanzi. Ha vinto lo Young Jury Debut Award, il Flag and Pennant
e due nomination per il Golden Slate Pencil Award, oltre a vari altri premi e al Charlotte Köhler Grant. Camelozampa ha già pubblicato Hotel Bonbien.
L’illustratrice
Maartje Kuiper è un’illustratrice e designer nederlandese. Tra i riconoscimenti ottenuti,
nel 2020 ha ricevuto la Flag and Pennant Honourable Mention dalla giuria del Golden Paintbrush Award.
La traduttrice
Olga Amagliani è nata a Padova e si è laureata in Traduzione a Trieste. Da oltre quindici anni vive ad Amsterdam, lavorando come lettrice e traduttrice per diverse case editrici. Per Camelozampa ha già tradotto Hotel Bonbien di Enne Koens, oltre a Zucchero filato e Drama Queen di Derk Visser.
Loghi

Casa editrice
Camelozampa è una casa editrice indipendente, vincitrice del BOP 2020 Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year per l’Europa. È nata nel 2011 e pubblica albi per la prima infanzia, picture book, non-fiction, narrativa per bambini e ragazzi, fino a giovani adulti. Produce libri di qualità, prestando grande attenzione a ogni aspetto, dai contenuti ai materiali (con l’utilizzo ad esempio di carta FSC). Tra i suoi punti di forza la riscoperta di capolavori internazionali della letteratura per ragazzi, mai arrivati prima in Italia o finiti troppo presto fuori catalogo. A queste riscoperte affianca un lavoro di scouting per dare spazio alla creatività di autori e illustratori italiani, emergenti o già affermati. Camelozampa è una casa editrice ad alta leggibilità.
Se vuoi conoscere maggiori dettagli su questo titolo invia un’email a ufficiostampa@lachicca.online