Peggy. Il viaggio in città di una gallina avventurosa

Una buffa esplorazione in una metropoli sconosciuta da parte di una gallina intraprendente diventa occasione di scoperta e crescita.

Una storia delicata e ironica sulla bellezza della conoscenza e dell’amicizia, pronta ad arrivare in soccorso quando è il momento.

In libreria dal 13 novembre 2023

Peggy. Il viaggio in città di una gallina avventurosa
scritto e illustrato da Anna Walker
tradotto da Elena Montemaggi
Formato: cm 25 x 24
Copertina cartonata, Pag. 24
ISBN: 978-88-6729-163-2
Prezzo: € 16,50
Età: 3 +

La gallina Peggy è contenta della sua routine: ogni mattina, pioggia o sole, caldo o freddo, fa colazione, gioca nell’aia e osserva i piccioni in lontananza. Un giorno, però, una forte folata di vento irrompe nel suo pacifico giardinetto, portando via con sé foglie, ramoscelli e anche la povera Peggy!

La piccola protagonista atterra con un tonfo in un’affollata e caotica città che non conosce. Lo smarrimento è tanto, ma lo è di più la voglia di curiosare in giro. Eccola che si rialza, arruffa le piume e s’incammina verso l’avventura! Peggy osserva, zompetta, saltella, volteggia, assaggia, esplora questo strano ambiente e nota cose insolite che non aveva mai visto prima: personaggi con i capelli colorati, animali che fanno versi incomprensibili, oggetti dalle forme strampalate. Poi, quando si è fatto tardi e comincia a sentire un po’ di nostalgia, con intraprendenza e con l’aiuto di alcuni insospettabili aiutanti, ritrova la strada di casa… Dopo questa giornata indimenticabile, piena di scoperte e incontri inaspettati, Peggy non vedrà l’ora di ripartire!

Raffinata ironia e palette pastello

Buffa e delicata, la storia di Peggy narra con poche, misurate parole e con illustrazioni argute, la gioia della scoperta e la spinta verso la conoscenza e il diverso da sé. Le eleganti tavole ad acquerello, arricchite da giochi di texture e collage fotografici, vanno a completare il significato del testo e sono piene di dettagli umoristici su cui ritornare, come il ragazzo con la cresta rossa che porta la stessa acconciatura della nostra gallina, la pubblicità di un pollo arrosto che Peggy osserva con aria interrogativa, o le sue divertenti interazioni con le persone e i tanti animali, veri o finti, che incontra in città.

Esplorare il mondo con i propri tempi

Anna Walker è un’autrice particolarmente prolifica e amata in Australia, attenta a raccontare con leggerezza e piglio ironico le situazioni che fanno parte della vita quotidiana dei bambini e che per loro rappresentano nuove ed emozionanti sfide. L’avventura di Peggy è un invito a uscire dal proprio “pollaio” di tanto in tanto e buttarsi nella mischia, ad accogliere l’inaspettato con serenità, trovando il proprio passo e dei buoni amici con cui condividere il viaggio.

“La delicata palette di Walker segue Peggy in tutto il suo viaggio, lasciando trasparire un senso di calma e quiete che si riflette nei disegni, nel testo e nelle stesse azioni di Peggy.” Horn Book Magazine

“Che incredibile gallinella… speriamo che viva tante altre grandi avventure!” Kirkus

Riconoscimenti

Peggy. Il viaggio in città di una gallina avventurosa ha ottenuto diversi riconoscimenti, come la menzione nella shortlist e tra i Notables dei CBCA (Children’s Book Council of Australia) Awards Early Childhood, una menzione nella shortlist del Prime Minister’s Literary Awards nella categoria Children’s Fiction e in quella del Book Industry Award nella categoria Book of the Year for Younger Children (0-8 anni).

L’AUTRICE

Anna Walker è un’autrice e illustratrice australiana vincitrice di molti premi e riconoscimenti internazionali nell’ambito della letteratura illustrata per l’infanzia. Tra i suoi libri più noti, Florette è stato proclamato il Miglior Libro Illustrato dal New York Times e dalla New York Public Library. Dopo gli studi artistici al Boxhill Tafe di Melbourne e un Master in Design alla Swinburne University, Walker ha lavorato per un anno come designer e illustratrice presso il giornale australiano The Age, prima di iniziare una carriera da illustratrice freelance. Il suo sogno da bambina era quello di diventare autrice di albi illustrati: ci è voluto molto tempo ma per fortuna, a volte, i sogni si avverano! Lavora con acquarelli, pastelli e collage. Attualmente vive e lavora a Melbourne.

LA TRADUTTRICE

Elena Montemaggi, traduttrice letteraria, ha collaborato con l’Università Ca’ Foscari di Venezia in qualità di tutor per il “Corso di Perfezionamento in didattica delle lingue moderne – Indirizzo CLIL Scuola Infanzia e Primaria” mentre attualmente collabora con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna come formatrice per il progetto regionale “’Sentire’ l’inglese”; cura progetti di bilinguismo per le scuole dell’infanzia e nidi d’infanzia e scrive articoli per riviste specializzate del settore. Per Caissa Italia, oltre ad aver curato la traduzione e la redazione di diverse biografie musicali, traduce albi e libri per ragazzi delle collane Kids e Filopiume.

Scarica la cartella stampa

Loghi

La casa editrice

CAISSA ITALIA
Caissa Italia
è una casa editriceindipendente attiva dal 2002 che si occupa di saggistica (scacchi e golf, settori per i quali è un punto di riferimento nazionale, e poi giochi, musica e linguistica), teatro, narrativa e libri per bambini e ragazzi. È particolarmente nota per i molteplici premi vinti nell’ambito degli scacchi e per una collana di musica di prestigio con autori di primissimo piano. Anche la linea Kids, nata nel 2017, si è presto distinta, ottenendo riconoscimenti importanti: tra i più recenti segnaliamo il Premio Nati per Leggere assegnato nel 2022 all’albo Amy & Louis di Libby Gleeson e Freya Blackwood; nel 2023, l’inserimento di Diario di guerra di Olga Grebennik nella Honour List di Ibby Italia e quello di Andrej Sacharov. L’uomo che non aveva paura nella shortlist dell’Enlightener Prize. Il nome “Caissa” rimanda alla driade protagonista di un poemetto di Sir William Jones (1763), poi diventata la dea protettrice del gioco degli scacchi. Il logo è firmato dal grafico e artista Ennio Tamburi, che ha curato il restyling della casa editrice nel 2009. L’editore e direttore editoriale è Yuri Garrett; in redazione ci sono Elena Montemaggi e Tatiana Pepe. I social sono curati da Haider Bucar.

https://www.caissa.it/

https://www.facebook.com/CaissaItaliaKIDS

https://www.instagram.com/caissa_italia/


Se vuoi conoscere maggiori dettagli su questo titolo scrivi a news@lachiccaufficiostampa.it

Condividi

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Scopri gli altri titoli

Rumple Buttercup

Una storia bizzarra e squisita che parla di banane, di appartenenza e di essere sé stessi, scritta e illustrata dall’attore, sceneggiatore, regista e illustratore Matthew

Andersen Fiabe

ANDERSEN Fiabe LP 33 giri | Cinque fiabe di Hans Christian Andersen in vinile blu La nuova edizione in 33 giri di cinque famose fiabe