La Signora Lana e il segreto degli ombrellini cinesi

Copertina libro "La signora Lana e il segreto degli ombrelli cinesi"

In arrivo il secondo sorprendente volume della trilogia dedicata alla misteriosa Signora Lana e al magico regno di Fanciullopoli. Una nuova, memorabile avventura in bilico tra il reale e il mondo dell’Altrove.

“Jutta Richter è una delle più grandi autrici contemporanee per bambini […] La (sua) bravura […] sta nell’essere autentica restando lieve, nell’adottare uno stile pulito ma mai banale, nella capacità – davvero rara – di restituire un’infanzia mai “infantilizzata” a tutti i suoi lettori” (Hamelin)

A pochi giorni dall’annuncio del passaggio in finale al 42° Premio Letteratura Ragazzi di Cento de La Signora Lana e il profumo della cioccolata (il libro è finalista nella sezione Scuola Primaria), giunge in libreria il secondo atteso volume della saga fantastica firmata da una delle più apprezzate autrici tedesche degli ultimi trent’anni, Jutta Richter.

Per Merle e Moritz la vita a scuola si è fatta veramente dura. Da quando Zoe Sodenkamp mette in giro storie paurose e terrificanti sulla loro dama di compagnia, Nuvolana Wolkenstein, tutti li evitano e nessuno li vuole come amici. È da due mesi che quella strana donna, capace di leggere nel pensiero, trascorre le notti a casa loro, perché la mamma lavora e il papà è partito. Due mesi che, tutte le sere, prepara per loro una cioccolata irresistibile e stregata… 

Cosa si nasconde dietro gli indecifrabili enigmi che porta con sé? Sarà stata veramente lei a rapire il loro compagno di scuola Sebastian? E perché possiede quel misterioso libro dal titolo: La Signora Lana e il gran teatro del mondo

È tempo di scoprirlo! Fratello e sorella sono pronti a tornare a Fanciullopoli, a spingersi al di là del tempo e a sconfiggere le forze oscure alla ricerca della verità.

Jutta Richter continua a tessere la sua formidabile storia: un intreccio profondo e al tempo stesso avvincente, dove suspense e poesia si fondono in un prodigioso equilibrio. Un viaggio nel mistero e nell’immaginazione, un libro che terrà col fiato sospeso i giovani lettori.

Un romanzo avventuroso e intrigante da leggere su carta e da ascoltare in versione digitale grazie all’app leggieascolta Beisler. Per godere della musica delle parole, per un’esperienza di lettura ricca, coinvolgente e realmente inclusiva. Per informazioni: https://www.beisler.it/leggi-ascolta/

Dati tecnici

La Signora Lana e il segreto degli ombrellini cinesi
di Jutta Richter
illustrazioni di Günter Mattei
traduzione di Bice Rinaldi 
brossurato plastificato con
con bandelle
pag. 144 formato 13,5×21 cm
15,90 euro, ISBN 978-88-7459-078-0
In libreria dal 19 novembre 2020
Dai 9 anni

L’autrice

Jutta Richter

Jutta Richter è considerata una delle più note scrittrici tedesche degli ultimi trent’anni. Scrive racconti e romanzi per ragazzi e per adulti, nonché canzoni, lavori per il teatro e per la radio. Nel 2001 si è aggiudicata il rinomatissimo Deutscher Jugendliteraturpreis. Nel 2007, con Il gatto Venerdì, ha ricevuto il Premio Andersen – Il mondo dell’infanzia. Io sono soltanto una bambina è stato finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2018. Con Beisler Editore ha pubblicato inoltre Il cane dal cuore giallo, Tutti i sogni portano al mare e Io sono soltanto un cane. Nel 2019 è uscito il primo titolo della trilogia dedicata a La Signora Lana, dal titolo La Signora Lana e il profumo della cioccolata (finalista al 42° Premio Letteratura Ragazzi di Cento e al Premio Scelte di Classe 2019-2020).

L’illustratore

Günter Mattei

Günter Mattei è nato in Austria nel 1947, ha studiato graphic design e vive come grafico e illustratore freelance in Germania, a Monaco. Per anni ha disegnato i poster per il parco zoologico Hellabrunn di Monaco di Baviera. Famosi sono anche i libri di Charles Schumann da lui progettati. Il titolo di Günter Mattei e Henning Wiesner Müssen Tiere Zähne putzen? (Carl Hanser Verlag) ha vinto nel 2006 il Bologna Ragazzi Award nella sezione Non Fiction. È l’illustratore della trilogia dedicata a La Signora Lana.

Loghi

 

Se vuoi conoscere maggiori dettagli su questo titolo invia un’email a ufficiostampa@lachicca.online

Condividi

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Scopri gli altri titoli

Rumple Buttercup

Una storia bizzarra e squisita che parla di banane, di appartenenza e di essere sé stessi, scritta e illustrata dall’attore, sceneggiatore, regista e illustratore Matthew

Andersen Fiabe

ANDERSEN Fiabe LP 33 giri | Cinque fiabe di Hans Christian Andersen in vinile blu La nuova edizione in 33 giri di cinque famose fiabe