I libri leggi&ascolta di Maria Parr e Ole Könnecke

L’atteso ritorno in libreria dei best-seller di Beisler Editore nella nuova modalità di fruizione “da leggere e ascoltare” 

I successi di Maria Parr e Ole Könnecke disponibili per la prima volta in versione leggieascolta Beisler, che sancisce il felice matrimonio tra la parola scritta e l’ascolto

 
In libreria dal 1 aprile  

CUORI DI WAFFEL leggieascolta Beisler 
di Maria Parr  
copertina di Franny Thiery 
ill. interne di Bo Gaustad 
traduzione di Alice Tonzig 
Ristampa 2021 
168 pp. – € 14 euro 
ISBN: 978-88-7459-082-7 
dai 9 anni 

Uscito nel 2014, tradotto in 35 paesi e diventato in poco tempo il titolo simbolo della nostra casa editrice, Cuori di Waffel torna sugli scaffali con una copertina completamente rinnovata, firmata dall’artista romana Franny Thiery, e in una nuova coinvolgente edizione da leggere e ascoltare. 

Romanzo d’esordio di Maria Parr, interprete acuta e gioiosa del vento di libertà e leggerezza che anima la migliore letteratura nordica dedicata all’infanzia, il libro si è aggiudicato prestigiosi premi internazionali tra cui, in Italia, il Premio Andersen 2015, ed è stato finalista al Premio Strega Ragazzi 2016. Il libro racconta la travolgente amicizia, i conflitti e le avventure quotidiane di due ragazzini molto diversi tra loro: Lena, spericolata, testarda e imprevedibile, e Trille, che al contrario è riflessivo e riservato.  

Una storia densa di sentimenti, soffice e croccante come uno spicchio di waffel, che è ora finalmente disponibile in una doppia versione che unisce la carta e la voce e si rende accessibile a tutti, per valorizzare sia la lettura autonoma sia l’attitudine all’ascolto.  

TONJA VALDILUCE leggieascolta Beisler 
di Maria Parr  
Ill. di Åshild Irgens 
traduzione di Alice Tonzig 
Ristampa 2021 
278 pp. – € 15,90 euro 
ISBN:  978-88-7459-079-7 
dai 9 anni 

Torna nella nuova versione leggieascolta Beisler anche Tonja Valdiluce, uno dei più emozionanti successi di Maria Parr. Un romanzo commovente e anticonformista che racconta l’amicizia senza pregiudizi, la libertà e il potere salvifico della natura.  

Tonja è l’unica bambina in Val di Luce ed è anche la ragazzina più scapicollata e in gamba che la valle abbia mai visto. Il suo migliore amico è il burbero Gunnvald, di 74 anni, e i due non hanno segreti l’uno per l’altra. Ma quando l’uomo finisce all’ospedale con un femore rotto, Tonja scopre che le aveva tenuto nascosto qualcosa di importante. Mentre la primavera è in arrivo, il piccolo bolide della Val di Luce lotta per proteggere la felicità di Gunnvald…  

Un indimenticabile romanzo che si potrà ora anche ascoltare grazie all’app gratuita leggieascolta Beisler. Per un’immersione totale e multisensoriale nella storia. 

LE AVVENTURE DI LESTER E BOB leggieascolta Beisler 
di Ole Könnecke  
traduzione di Alessandra Petrelli 
64 pp. – € 13,90  
Ristampa 2021 
ISBN: 978-88-7459-080-3 
dai 5 anni 

La terza ristampa di questa primavera è uno dei titoli maggiormente apprezzati del nostro catalogo: Le avventure di Lester e Bob, nate dalla penna del Premio Andersen Ole Könnecke. Libro vincitore del Premio Orbil e del Premio Scelte di Classe 2016, fa parte della collana ad alta leggibilità LeggoGià, che ricorre al font specifico per dislessia in formato maiuscolo, tarato perfettamente sul target dei primi lettori.  

Lester e Bob sono due amici dalla personalità opposta: tanto Lester, il papero, è sfacciato, eccessivo ed egocentrico, quanto Bob, l’orso, è taciturno, mite e un po’ imbranato. Non hanno nulla in comune. Quale sarà, allora, il segreto della loro amicizia? 

Grazie all’app leggieascolta Beisler i bambini che si cimentano per la prima volta nella lettura autonoma, potranno farsi guidare dalla voce narrante e abbandonarsi a un’esperienza di puro divertimento seguendo le traversie di Lester e Bob. Storie Ironiche, spiazzanti e adorabili, scritte e narrate per avvicinare alla lettura anche i più restii. 

leggieascolta Beisler è un’app in grado di narrare a voce le storie tratte dai libri della casa editrice: l’applicazione, pratica e intuitiva, risponde perfettamente alle esigenze dei bambini di ogni età, con l’obiettivo di creare un’esperienza nuova, ovvero l’ascolto di una storia interpretata da voci differenti, favorendo inoltre l’apprendimento della lettura. 

Le versioni audio dei libri vengono sbloccate tramite il QRcode presente all’interno della copia fisica, e vengono raccolti nella libreria personale del proprio cellulare o tablet. Per maggiori informazioni: https://www.beisler.it/leggi-ascolta/  

Maria Parr 

È nata nel 1981 in Norvegia, ha studiato lingue e letterature nordiche e, prima di diventare scrittrice a tempo pieno, è stata a lungo un’insegnante. Cuori di Waffel, il suo romanzo d’esordio, ha registrato un grande successo internazionale. Il libro è diventato anche 

una serie per la TV norvegese. In Italia è stato Finalista al Premio Strega Ragazzi 2016 e ha vinto il Premio Andersen 2015 come Libro dell’Anno e come Miglior Libro 9-12 anni. Con Beisler Editore, Maria Parr ha pubblicato anche Tonja Valdiluce (2015 e 2021) e Lena, Trille e il Mare (2017), il seguito di Cuori di Waffel, Finalista al Premio Strega Ragazzi 2019. 

Ole Könnecke 

Nato nel 1961 a Göttingen, vive ad Amburgo con la sua famiglia. Dal 1990 ha illustrato oltre 40 libri per bambini, molti dei quali vincitori di prestigiosi premi internazionali. Con il suo ultimo albo illustrato, Desperado (2020), si è aggiudicato il Premio Andersen. Beisler Editore ha tradotto i suoi albi più celebri, tra i quali la serie dedicata a Camillo, finalista al Premio Nati per Leggere 2014, Le Avventure di Lester e Bob, che ha conquistato nel 2016 il Premio Orbil e il Premio Scelte di Classe. 

Gli altri titoli di Ole Könnecke nel nostro catalogo sono Le nuove Avventure di Lester e BobChe sport, lo sport! e Bill il Cattivo (ora buonissimo)

https://www.beisler.it/ 
Facebook: https://www.facebook.com/beisler.editore/ 
Instagram: https://www.instagram.com/beislereditore/ 

Loghi

 

 

Condividi

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Scopri gli altri titoli

Rumple Buttercup

Una storia bizzarra e squisita che parla di banane, di appartenenza e di essere sé stessi, scritta e illustrata dall’attore, sceneggiatore, regista e illustratore Matthew

Andersen Fiabe

ANDERSEN Fiabe LP 33 giri | Cinque fiabe di Hans Christian Andersen in vinile blu La nuova edizione in 33 giri di cinque famose fiabe