C’è un tempo per ogni cosa

Copertina del libro "C'è un tempo per ogni cosa"

Il pluripremiato maestro dell’illustrazione Quint Buchholz ci invita a guardare i testi sacri con occhi nuovi, in un viaggio poetico e dirompente lungo lo scorrere della vita.

Lasciandosi ispirare dai celebri versi della Bibbia, Quint Buchholz accompagna la riflessione sul tempo e sul suo incessante incedere con tavole di impareggiabile intensità. Una galleria di immagini iconiche e spiazzanti, calate in contesti sorprendenti, che interrogano e destano stupore.

C’è un tempo per ogni cosa
Per ogni agire sotto il cielo
C’è un tempo per nascere
E un tempo per morire
Un tempo per piantare
E un tempo per raccogliere […]

A testi essenziali e vibranti, dalla valenza universale, fanno da contrappunto illustrazioni visionarie e simboliche che fotografano la vastità e contraddittorietà dell’esistenza umana. Seguendo il ritmo lento e maestoso della natura, Buchholz ci esorta a osservare smisurati paesaggi esterni e a guardare i testi del passato con occhi nuovi.

Un libro maestoso, una guida saggia che invita ad affrontare con consapevolezza e pienezza il nostro viaggio sulla Terra.Un perfetto dono da regalare e regalarsi a Natale.

Dati tecnici

C’è un tempo per ogni cosa
di Quint Buchholz
*traduzione di Bice Rinaldi 
copertina cartonata
Pag. 62, € 16,00
ISBN 978-88-7459-073-5
In libreria dal 5 novembre
Per tutte le età

L’autore e illustratore

Quint Buchholz

Quint Buchholz
Nato nel 1957, Quint Buchholz è fra gli illustratori tedeschi più noti. È conosciuto soprattutto per aver illustrato libri per l’infanzia, tra cui opere di David Grossman, Amos Oz, Roberto Piumini e Jutta Richter, nonché testi di propria mano. Per Beisler Editore sono usciti nel 2011 l’albo Dormi bene, orsacchiotto mio e nel 2014 Nel paese dei libri. Le sue opere hanno vinto numerosi premi nazionali e internazionali, fra cui il Bologna Ragazzi Award della Fiera del Libro per Ragazzi (1998) e il Premio Letteratura Ragazzi Fondazione Cassa di Risparmio di Cento (2015) per il miglior albo illustrato. Vive a Monaco di Baviera.

Loghi

 

Se vuoi conoscere maggiori dettagli su questo titolo invia un’email a ufficiostampa@lachicca.online

Condividi

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Scopri gli altri titoli

Rumple Buttercup

Una storia bizzarra e squisita che parla di banane, di appartenenza e di essere sé stessi, scritta e illustrata dall’attore, sceneggiatore, regista e illustratore Matthew

Andersen Fiabe

ANDERSEN Fiabe LP 33 giri | Cinque fiabe di Hans Christian Andersen in vinile blu La nuova edizione in 33 giri di cinque famose fiabe