Buonanotte orso

Da Monika Filipina uno spiritosissimo albo illustrato su un orso dal sonno difficile… e sulla ancora più difficile convivenza con gli altri!

Torna per Camelozampa Monika Filipina, autrice e illustratrice bestseller e tradotta in varie lingue, con la sua verve umoristica e le sue illustrazioni vivaci: Buonanotte orso è una storia divertentissima, con un ritmo incalzante e un finale davvero a sorpresa.

BUONANOTTE ORSO
scritto e illustrato da Monika Filipina
traduzione di Sara Saorin
età 3+
collana Le Piume
cm 23 x 23
40 pp. illustrate a colori
copertina cartonata
euro 16,90
ISBN 9791254640906
Edizione ad alta leggibilità
Stampato su carta ecologica FSC®

In libreria dal 22 settembre 2023

L’orso è stanchissimo e vorrebbe solo farsi una bella dormita. Ma da fuori arriva un rumore che lo tiene sveglio: sono i castori, che stanno tagliando la legna. L’orso chiede loro di fare silenzio, ma quando torna a letto un nuovo rumore non lo fa dormire… Gli orsetti lavatori che fanno il bucato, poi gli scoiattoli che raccolgono ghiande, gli uccellini che cantano, e tanti altri… addirittura una festa in corso! Quando finalmente trova il modo di zittire tutti, l’orso può farsi la sua sospirata dormita. Ma quando si pensa che la storia sia finita, arriva la vera sorpresa, che non fa affatto piacere agli altri animali del bosco…

Monika Filipina dà vita a un bosco allegro e pieno di scenette spiritose, con le sue illustrazioni frizzanti, piene di dettagli curiosi da trovare, dalla casetta dei topi intenti a cenare allo spaccato delle camerette di tutti gli animaletti. Una storia spassosa da leggere insieme e anche come prima lettura autonoma, grazie al carattere ad alta leggibilità.

L’autrice e illustratrice

Monika Filipina è un’autrice e illustratrice polacca. Ha ottenuto un Master in Children’s Book Illustration alla Cambridge School of Arts nel 2014. Ha lavorato per molti editori tra cui Bloomsbury (UK), Miles Kelly (UK), Digital Leaf (UK), Benchmark Educational (USA), Lerner Publishing (USA), Glottogon (Australia). Per Camelozampa sono già usciti Un passero per capello e La musica di Ettore, entrambi tradotti in varie lingue. Tra i premi ottenuti, la Golden Pinwheel alla Shangai Children’s Book Fair. Di recente, ha creato un marchio di abbigliamento per bambini, con outfit da lei creati e illustrati.

La traduttrice

Sara Saorin, laureata alla Scuola Interpreti e Traduttori di Bologna, è cofondatrice di Camelozampa, per la quale ha tradotto i titoli di autori come Marie-Aude Murail, Quentin Blake, Anthony Browne, Chen Jiang Hong, Christophe Léon, Gaia Guasti e altri ancora. La sua traduzione di Meno male che il tempo era bello di Florence Thinard è stata finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Le sue traduzioni di Zagazoo di Quentin Blake e Ellen e il leone di Crockett Johnson hanno vinto il Premio Andersen rispettivamente nel 2017 e 2022. Ha inoltre tradotto Unico nel suo genere di Neil Packer, vincitore del Premio Letteratura ragazzi di Cento 2023 come Migliore narrazione per immagini e del Premio Andersen 2023 come Miglior libro di divulgazione.

Loghi

logo camelozampa

Casa editrice

Camelozampa è una casa editrice indipendente, vincitrice del BOP 2020 Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year per l’Europa. È nata nel 2011 e pubblica albi per la prima infanzia, picture book, non-fiction, narrativa per bambini e ragazzi, fino a giovani adulti. Produce libri di qualità, prestando grande attenzione a ogni aspetto, dai contenuti ai materiali (con l’utilizzo ad esempio di carta FSC). Tra i suoi punti di forza la riscoperta di capolavori internazionali della letteratura per ragazzi, mai arrivati prima in Italia o finiti troppo presto fuori catalogo. A queste riscoperte affianca un lavoro di scouting per dare spazio alla creatività di autori e illustratori italiani e stranieri, emergenti o già affermati. Camelozampa è una casa editrice ad alta leggibilità. 

Scarica il comunicato stampa e le immagini

Se vuoi conoscere maggiori dettagli su questo titolo invia un’email a news@lachiccaufficiostampa.it

Condividi

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Scopri gli altri titoli

Rumple Buttercup

Una storia bizzarra e squisita che parla di banane, di appartenenza e di essere sé stessi, scritta e illustrata dall’attore, sceneggiatore, regista e illustratore Matthew

Andersen Fiabe

ANDERSEN Fiabe LP 33 giri | Cinque fiabe di Hans Christian Andersen in vinile blu La nuova edizione in 33 giri di cinque famose fiabe